Ristrutturazione edilizia 2015, ecco la guida in PDF con tutto quello che occorre sapere sulle detrazioni fiscali
Pubblicata la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni fiscali in merito alle ristrutturazioni edilizie, aggiornata al mese di gennaio 2015.
Ricordiamo brevemente che la detrazione fiscale del 36%, resa permanente dal D.L. 201/2011 ed elevata al 50% dal D.L. 83/2012, ha subito varie proroghe, fino alla recente Legge di Stabilità 2015 che la estende a tutto il 2015.
La guida tratta i seguenti aspetti:
la detrazione irpef per le spese di ristrutturazione
l’Iva sulle ristrutturazioni edilizie
la detrazione per gli acquirenti e gli assegnatari di immobili ristrutturati
la detrazione irpef del 19% degli interessi passivi sui mutui
i principali tipi di interventi ammessi alla detrazione irpef
Gli argomenti aggiornati, invece, fanno riferimento a:
proroga della maggiore detrazione Irpef per le spese di ristrutturazione
agevolazione per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici
maggiore detrazione (Irpef e Ires) per gli interventi su edifici in zone sismiche ad alta pericolosità
detrazione Irpef per acquisto di immobili ristrutturati
aumento della ritenuta d’acconto sui bonifici